Unisco le forze e danno vita ad una prima in Ticino: servizio di trasporto persone bisognose congiunto tra SAM, AMA e ACD, lunedì 24 novembre 2014
L’unione fa la forza! Questo il motto che più che mai rappresenta il progetto di trasporto per persone bisognose del mendrisiotto presentato lunedì mattina in una conferenza stampa. SAM (Servizio Ambulanza Mendrisiotto), AMA (Associazione Mendrisiotto Anziani) e ACD (Assistenza e Cura a Domicilio) hanno dato vita, dallo scorso mese di ottobre, di un progetto pilota che rappresenta una prima Cantonale tanto da essere sostenuto e finanziato dal DSS. Alla presenza dell’On. Beltraminelli è stato illustrato il progetto che ha visto la creazione di una vera e propria centrale di gestione delle richieste di trasporto che vengono realizzate dai volontari dell’AMA e nei casi di particolare necessità medico-sanitaria dai soccorritori del SAM. Questo ha permesso di poter migliorare l’offerta già garantita dal 1989 dai volontari dell’AMA permettendo anche di ottimizzare risorse e costi del SAM. Infatti, ad esempio, due ambulanze non più idonee all’urgenza ma ancora in perfetto stato, sono state modificate e adibite al trasporto di pazienti in carrozzina che posso beneficiare anche di personale sanitario formato. Il DSS ha visto di buon occhio questo progetto al punto da finanziarlo vista anche l’alto valore indotto generato sia per la popolazione avente bisogno sia agli enti coinvolti. Nelle foto da sinistra a destra: Angelo Fumagalli (AMA), Paolo Barro (SAM), Brian Frischknecht (ACD) e Paolo Beltraminelli (DSS)
Immagini: Nicola Liver